Skip to main content

Contributo straordinario 2025

Il DL Bollette (Decreto-legge n. 19 del 28/02/2025) ha introdotto in contributo straordinario di € 200,00 per le forniture di energia elettrica dei clienti domestici con valori dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro. Nello specifico hanno diritto:

  • DSU aventi nuclei con 9.530 < ISEE <= 25000 con meno di 4 figli
  • DSU aventi nuclei con 20.000 < ISEE <= 25.000 con 4 o più figli a carico

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha definito le modalità di gestione del contributo:

  • a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026, l’INPS trasmetta al Sistema Informativo Integrato (gestito da Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con le attestazioni ISEE di cui sopra
  • a decorrere da giugno 2025, il gestore del SII individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo straordinario e ne darà notifica agli operatori
  • i venditori quali SELGAS dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi

Si ricorda la necessità di presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’INPS per richiedere l’attestazione. I dati personali dei clienti, strettamente necessari all’erogazione del contributo, saranno trattati secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali (https://www.arera.it/privacy-e-cookies-policy/contributo-straordinario-2025-informativa-trattamento-dati-personali).

Per maggiori informazioni sul tema è possibile consultare le seguenti pagine informative:
Contributo straordinario comunicato stampa ARERA
Bonus sociali